Pubblicità CPL (Cost Per Lead)

Definiamo la LEAD GENERATION

Eccoci nel tema clou degli ultimi anni. Tutti cercano LEAD, contatti, nessuno si accontenta più della sola visibilità. Le attività di Lead generation sono proprio volte a generare i tanto amati potenziali clienti.

Quali sono gli strumenti per le attività di LEAD GENERATION?

  • newsletter
  • campagne banner di visibilità
  • portali turistici specializzati
  • strumenti a performance social e di search engine advertising

Come pianificare la giusta strategia?

Ecco alcuni step importanti affinché i lead che ricevi siano davvero interessati:

Definisci il tuo obiettivo e il tuo "contatto"

  • vuoi ricevere richieste preventivo oppure iscritti alla newsletter?
  • ti rivolgi ai contatti Italiani oppure all'Estero?
  • entro quanto tempo vorresti ricevere i lead?
  • vuoi che siano lead occasionali oppure vuoi fidelizzarli nel tempo?

Dopo aver risposto a queste domande, avrai l'identikit del tuo LEAD perfetto e potrai attivare campagne di LEAD GENERATION efficaci.

Best practice

Per la buona riuscita di una campagna a lead garantiti consigliamo:

  • pianificazione a lungo termine (più lead ottieni, più possibilità hai che questi diventino prenotazioni)
  • atterraggio su pagine di conversione ad hoc, è necessario tracciare i lead e soprattutto avere messaggi coerenti con la promozione attiva

Perchè scegliere le campagne LEAD

  • La garanzia dei risultati: paghi soltanto per i contatti che ricevi
  • Il target: parliamo ai tuoi potenziali clienti
  • Le richieste: sono dirette al tuo albergo
  • I canali: utilizziamo i canali legati al mondo del turismo
  • La tracciabilità: vedi tutti i contatti che ricevi